1984 – la nascita
Si costituisce un piccolo gruppo informale, a partire dall’ottobre, che si ritrova in case private. Il gruppo è esclusivamente maschile, composto in parte da qualche partecipante ad altre esperienze di aggregazione gay precedente (tra cui specie il COSR – Collettivo Omosessuali della Sinistra Rivoluzionaria, attivo a Torino dal 1977 al 1980, con una presenza femminile in parte autonoma, con la denominazione”Brigate Saffo”).
Nel novembre avviene un primo incontro con Franco Grillini, interessato a sviluppare i contatti con i gruppi locali esistenti in diverse città italiane e per lo più legati alle esperienze dei collettivi autonomi degli anni Settanta, di cui sono di fatto solo “sopravvissuti” il Circolo 28 Giugno a Bologna e Il Collettivo Narciso – dalle cui “ceneri” nascerà il Circolo Mario Mieli a Roma, in vista di un collegamento che porti alla creazione di un’associazione nazionale.