“OLTRE IL BINARIO”: PERFORMANCE, TEATRO, PENSIERI.

Locandina-marzo-2017-1OLTRE IL BINARIO
Incontri di teatro e performance GLBTQI
9-16-23-25 MARZO 201
7
Azimut, Via Modena, 55, Torino

“Oltre gli stereotipi, i luoghi comuni, la scelte imposte e i percorsi obbligati.Oltre il binario significa andare alla ricerca di quali sono le storie individuali, le urgenze poetiche e di esperienza umana che vanno difese, protette, insegnate e spiegate con cura.”

9 marzo – h.21.00
LA CENA PER FAR(MI) CONOSCERE”Primo, secondo, contorno, dessert e . . . in vino veritas!
Spettacolo teatrale scritto da Lorenzo Beatrice, diretto e interpretato da Cristina Robasto e Lorenzo Beatrice

Ludovica ed Eugenio, fidanzati da quattro anni, si ritrovano come ogni sera a cena insieme: questa però si rivelerà per entrambi una cena indimenticabile…

16 marzo – h. 21.00
“WHO’S A FREAK?”
Incursione tra costrutti costretti, confini liquidi, generi invisibili
Performance di Espressioni Vaganti

con Sonia Bertinat, Pier Luigi Gallucci, Luigi Infantino, Jacopo Milano, Armando Molari, Erberto Rebora, Henni Rissone
Con la collaborazione di: PR Grafica, Patrizia Corte, Luisa Pagani

BEIJAFLOR”
Un bacio di e con Ambra G. Bergamasco ed Edegar Starke

Ambra G. Bergamasco ed Edegar Starke portano in scena un primo esito della loro ricerca sugli archetipi maschile/femminile per poterli frantumare attraverso un gesto d’intimita’: il bacio. I due artisti hanno esplorato lo spazio di genere attraverso cio’ che essi sentono emergere uno dell’altro. Quanti generi vivono dentro di noi? Quanto spazio di espressione si rivela quando l’intimita’ consente di diventare canale espressivo?

23 marzo – h. 21.00
LE STRADE DEL MARE”
Tratto dall’omonimo libro di Rosi Polimeni e premiato con la Stella d’Argento per il miglior monologo al festival di Allerona (TR).
Sceneggiatura e Regia: Fabio Tedoldi
Interprete: Monica Gilardetti
Associazione Culturale Teatrale Cara…Mella
Una vicenda che attraversa il novecento e narra la storia di tre donne – nonna madre e figlia – attraverso rotte migranti tra la Sicilia ed il Brasile.
Dopo lo spettacolo seguirà incontro con l’autrice del libro

25 marzo- h. 17/19
Nora Book bar, Via delle Orfane 24/D- Torino

Tavola rotonda: Percorsi, esistenze e urgenze oltre il binario.
Dialoghi con: Chiara Bertone, Nicole Braida, Cristian lo Iacono, Margherita Giacobino, Beatrice Scella.
§Modera: Maurizio Nicolazzo del MAURICE GLBTQ

h.19,30
Aperitivo a cura di NORA BOOK & COFFEE – Torino
Nora è uno spazio dedicato alla condivisione culturale a 360° e all’abbattimento degli stereotipi connessi al genere.

h.21,30
Convivium cafè&bistrot, L.go Dora Firenze, 131 – Torino
LADIES&GENTLEMEN” in concerto
Musica, parole, emozioni e tanto amore

Saturnia Galattica: voce e performance
Maurizio (O Cangaceiro) Corcelli: cajon e percussioni
Giovanni Nappi: basso
Francesco Bencivenga: basso
Giorgio Confalonieri: chitarra e voce
Federico Confalonieri: pianoforte e congiuntivi.

Per tutta la durata della rassegna sarà visibile la mostra “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA!” dell’artista Rosalba Castelli

Costo biglietto: 10 euro a serata
Abbonamento alla rassegna: 35 euro
Aperitivo del 25 marzo: 3 euro

Info e prenotazioni: [email protected]
Alla realizzazione della rassegna hanno partecipato il Maurice GLBTQ, la LILA Piemonte e la libreria Nora Book & Coffee
La rassegna è patrocinata dalla Città di Torino.

Un ringraziamento a Gianni Zardini per la grafica