CINA con CINE GLBTQ

Stampa

INTERSEZIONI Maurice GLBTQ 3.0
presenta
CINA con CINE GLBTQ

domenica 14 gennaio ore 18 proiezione
dalle ore 20,30 buffet cinese

prende il via la rassegna di cinema cinese a tematica GLBTQ,
percorsi di cinematografia dedicata alla Cina continentale, Hong Kong e Taiwan.

E’ il primo appuntamento del percorso INTERSEZIONI Maurice GLBTQ 3.0.

La prima puntata si apre con una selezione di interviste a Cui Zi’en e a Fan Popo,
due dei principali registi di opere a tematica omosessuale e queer in Cina,
con trailer delle loro opere.
L’intera rassegna è a cura di Clarissa Forte e verrà presentata durante la serata.
Il percorso INTERSEZIONI Maurice GLBTQ 3.0. percorrerà l’anno con appuntamenti dedicati alla cultura, cinema, letteratura e musica che incrociano le tematiche GLBTQ declinate con i contributi provenienti dalle culture delle maggiori comunità immigrate che abitano in città: momenti di conoscenza, confronto e socializzazione che nascono da interessi e relazioni, e dal desiderio di superare rappresentazioni e immaginari stereotipati.
Clarissa Forte si è laureata in lingue e letterature straniere presso l’Università di Torino . Ha insegnato lingua cinese presso il Liceo Carlo Botta di Ivrea, l’Università degli Studi dell’Insubria e il Convitto Nazionale Umberto I dove insegna ancora oggi. Dopo aver concluso un dottorato in cinema cinese a Torino, collabora con l’Università di Torino e con l’Istituto Confucio di Milano.
Fa parte dell’Associazione Dong Film Fest, primo Festival di cinema indipendente cinese in Italia.
Collabora con l’Università di Torino come curatrice della rassegna cinematografica CinaCinema.

calendario della rassegna:
domenica 14 gennaio: presentazione, intervista a Cui Zi’en e proiezione di LAN YU, Stanley Kwan, Hong Kong, 2001, 86’ (versione italiana).
domenica 28 gennaio: BEAUTIFUL BOXER, Ekachai Uekrongtham, Thailandia, 2003 (versione italiana)
domenica 4 febbraio: HAPPY TOGETHER, Wong Kar Wai, 1997 (v.o. sottotitoli inglesi)
domenica 4 marzo: ADDIO MIA CONCUBINA, Chen Kaige, 1993 (versione italiana)
domenica 11 marzo: SOUNDLESS WIND CHIME, Kit Hung, Hong Kong, 2009 (v.o. sottotitoli inglesi)
domenica 8 aprile: IL BANCHETTO DI NOZZE, Ang Lee, Taiwan, 1993

il progetto INTERSEZIONI Maurice 3.0. è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
A